Ci siamo quasi...
Ricevi le notifiche via e-mail
Per chi acquista online o spedisce regolarmente, capire come utilizzare al meglio sda tracking è fondamentale per monitorare in tempo reale il percorso di un pacco. Questa guida neutrale e dettagliata spiega dove trovare il numero di Lettera di Vettura, quali sono i formati più comuni, che significano i vari stati di transito e come ottimizzare spedizioni nazionali e internazionali.
Il sistema di tracciamento SDA aggiorna i movimenti della spedizione circa ogni 15 minuti, dall’uscita dal centro di smistamento fino alla consegna finale. Il codice di monitoraggio, chiamato Lettera di Vettura, è composto da 13 cifre alfanumeriche e si trova:
Dopo aver inserito il codice nel campo di ricerca sul sito ufficiale del corriere, il sistema mostra tappe, date, orari e eventuali eccezioni. Per le spedizioni internazionali viene visualizzata anche la tratta gestita dal partner estero.
I tempi indicati sono medi e possono variare nei periodi di picco (Natale, Black Friday) o in zone remote. I servizi Express includono consegna entro la fine del giorno successivo per la maggior parte dei CAP italiani e principali capitali europee, con ritiro fino a tardi nei centri abilitati.
1234567890123 | Lettera di Vettura standard |
JD014600006IT | Codice internazionale (example) |
Oltre al formato classico, i clienti business possono generare codici con prefissi personalizzati (es. “EL” per e-commerce) purché rispettino gli standard UPU. Se il codice non viene riconosciuto, è consigliabile verificare che non ci siano spazi o caratteri speciali aggiunti dal sistema di copia-incolla.
Il tracciamento utilizza descrizioni sintetiche. Ecco i codici più frequenti e consigli utili:
Nata come corriere espresso domestico, SDA ha ampliato la rete grazie a partnership aeree e terrestri, introducendo soluzioni B2C che l’hanno resa un riferimento per il commercio elettronico. L’integrazione con Poste Italiane ha permesso di sfruttare la capillarità degli uffici postali, mentre le alleanze con network internazionali facilitano le consegne in oltre duecento paesi.
Con l’introduzione dell’Import One-Stop Shop, l’IVA si applica al momento dell’acquisto per ordini inferiori a 150 €. Oltre tale soglia, la spedizione è soggetta a dazi e oneri di presentazione doganale. Il servizio DDP (Delivery Duty Paid) offerto via Poste Delivery Business consente al mittente di pagare anticipatamente tributi e costi di sdoganamento, garantendo al destinatario una consegna senza sorprese. Per ridurre i supplementi, dichiarare sempre il valore reale e allegare fattura commerciale digitale.
Il numero di tracking non è valido, cosa fare?
Controllare che sia lungo 13 caratteri e riprovare dopo 30 minuti: l’etichetta potrebbe non essere stata ancora scansionata.
È possibile programmare una riconsegna?
Sì, dal link nell’avviso di passaggio o tramite servizio clienti entro 3 giorni lavorativi.
Il pacco è in giacenza: quanti giorni ho?
La giacenza resta gratuita per 3 giorni; poi vengono aggiunti costi di deposito.
Come modifico l’indirizzo una volta spedito?
Aprire ticket sul portale SDA con nuovo CAP e civico; l’aggiornamento richiede circa 24 h.
Posso effettuare un reso con ritiro a domicilio?
Sì, il mittente può generare etichetta di ritorno e prenotare il pick-up online.